
Ecco Udine … splendida città nel cuore di una meravigliosa regione, Udine è un vero e proprio gioiellino: piccola e intima, un po’ veneta un po’ imperiale, la cittadina affascina con la sua anima caratteristica e molto tipica. Il bellissimo castello che domina la città … i portici con negozi e bar … le splendide chiese e il meraviglioso comune … il tutto arricchito da una cultura enogastronomica ricca e variata, e da un’atmosfera molto genuina e assolutamente non turistica … Cosa chiedere di più?
Come uno scrigno che racchiude e protegge tesori di inestimabile valore, Udine cela splendidi capolavori artistici da scoprire …
Tra i numerosi edifici storici più belli non si può non citare il meraviglioso Palazzo Antonini (oggi sede universitaria) e l’affascinante Arco Bollani, linea di demarcazione tra la splendida Piazza Libertà e la salita che porta al castello della città: entrambe le opere sono state progettate infatti dal rinomato architetto del 16esimo secolo Andrea Palladio. E questo non è tutto: Udine è infatti ricca di opere pittoriche di Giambattista Tiepolo e figlio, affreschi che adornano lo splendido Duomo e l’Oratorio della Purità.
Un matrimonio a Udine vi sorprenderà: per quanto piccola, la città nasconde infatti molte splendide location per matrimoni di tutti per tutti i gusti e per tutte le tasche! A cominciare dalla splendida Loggia del Lionello, location per matrimoni civili, alle affascinanti chiese nascoste negli angoli più pittoreschi della città, la città ha molto da offrire.
Cuore nonché nucleo storico della città, la splendida Piazza Libertà è infatti la piazza più antica di Udine. Caratterizzata da un aspetto tipicamente veneziano, la piazza è sita ai piedi del colle del Castello: è su questa piazza che si affaccia la splendida Loggia del Lionello, anch’essa in stile veneziano. Costruita durante la seconda metà del 15esimo secolo, la loggia dovette essere ricostruita nel 1876 in seguito a un disastroso incendio che ne lasciò intatte solamente le murature esterne. Fortunatamente i lavori di restauro furono effettuati con attenzione e cura da Andrea Scala che si attenne esclusivamente ai disegni originali. Ed è proprio qui, in questo edificio ricco di storia e bellezza architettonico che potrebbe svolgersi il vostro grande giorno secondo il rito civile!
Non esitate a contattarci per maggiori informazioni!
Che ne direste di un romantico matrimonio in un favoloso castello con vista su Firenze? Scoprite i più bei castelli dove potremmo organizzare il vostro grande giorno dal nord al sud d’Italia!
View moreC’è qualcosa di assolutamente e intrinsecamente magico in un matrimonio in Friuli Venezia Giulia... Atmosfere genuine, splendida natura e vini deliziosi!
View moreSognate un matrimonio di lusso con vista sul mare? Avete già considerato la splendida, "mediterraneissima" costiera amalfitana? Ecco le nostre location più consigliate
View moreEcco le migliori ville della Toscana, perfette per organizzare i più bei matrimoni e gli eventi più romantici. Lasciatevi tentare dall’esclusività!
View more