Casa Cornacchi

Il lusso della campagna toscana

Crea memorie di un matrimonio da rivivere mille volte ancora

Nascosta in cima alle famose colline ondulate della Toscana, Casa Cornacchi si erge elegante e fascinosa. Questa torretta risalente al XVI secolo, trasformata in un’incantevole tenuta di campagna, è un caloroso benvenuto per tutte le coppie in cammino verso una lunga vita insieme. Infiniti sono i filari di vigneti e gli oliveti che vi attendono una volta varcata la porta d’ingresso di questa riservata location in Toscana. Un panorama naturale senza fine accompagnato dal lieve mormorio della campagna: la sinfonia perfetta per far sbocciare storie d’amore. 

Per chi sogna un destination wedding in Italy, Casa Cornacchi è il palcoscenico poetico perfetto dove i riti nuziali appaiono più sacri, gli abbracci più teneri e le cerimonie incredibilmente più ricche di significato.

Highlights

Tante opzioni per il tuo gran giorno

Ogni area della tenuta racchiude un’esperienza, aggiungendo un’ulteriore nota romantica al vostro matrimonio da sogno.
Le cerimonie simboliche possono svolgersi all’aperto sulle terrazze panoramiche o nei giardini. Qui, ogni desiderio si trasforma in un banchetto da sogno per aperitivi al tramonto, cene sotto la luna o brindisi sotto fiocchi di luci fatate. La terrazza sul bordo piscina “Bellavista” invita in particolare a ballare mentre le stelle compaiono una a una nel cielo di Toscana. 

Per le coppie che desiderano un’unione civile, i municipi storici dei borghi limitrofi offrono il fascino d’altri tempi per celebrazioni ufficiali, mescolando tradizione e autenticità come solo in Italia si sa fare.
All’interno, la sala da pranzo emana un'aria  comfortevole e sofisticata con i suoi soffitti a volta e muri di pietra creando un’atmosfera calda e ricca di fascino —perfetto per un sontuoso banchetto toscano che ospiti fino a 120 persone e le loro risate.
Le coppie alla ricerca del vero Stile Italiano riconosceranno in ogni raffinato dettaglio la firma inconfondibile di eleganza italiana.

Features

  • Sala da pranzo al chiuso con capienza massima di 120 ospiti
  • Terrazze panoramiche e area piscina
  • 25 camere e 10 letti aggiuntivi
  • Ristorante toscano con cucina autentica e vini prodotti in loco
Dintorni

Oltre le porte di Casa Cornacchi

La tenuta si trova nel cuore della Val d’Ambra, dove mattine nebbiose e tramonti dall'omonimo colore invitano gli ospiti a fermarsi e vivere la magia di questa valle naturale. Il fascino della Toscana continua nell'oltre, con paesini da cartolina come il borgo di Montebenichi situato a soli 1,5 km, dove strade acciottolate e un fascino antico restano sospesi nel tempo.
A breve distanza, città come Siena e Arezzo intrattengono i turisti con le loro cattedrali gotiche, piazze rinascimentali e mercati rinomati per l'artigianato locale: un piacere senza precedenti. Gli amanti del cibo potranno mettersi alla ricerca del tanto amato tartufo, o visitare i tanti vigneti della zona. Sono inoltre a disposizione lezioni di cucina presso agriturismi, dove si impartiscono ricette e segreti della cucina toscana. La cornice della tenuta è anche luogo di intrattenimento naturalistico con i suoi profumi intensi di erbe selvatiche, il canto delle cicale al pomeriggio e le risate di amici fino a tarda notte.

Distanze:

  • Montebenichi < 1,5 km
  • Bucine (stazione dei treni) < 10 km
  • Siena < 26 km
  • Arezzo < 30 km
  • Firenze < 70 km
  • Pisa < 150 km
  • Perugia < 100 km
  • Roma < 230 km
Attività ricreative

Scopri i tesori della Toscana

Pre o post matrimonio questi luoghi vi daranno il privilegio di sintonizzarvi a un ritmo di vita più lento—perfetto per un po' di romanticismo e la curiosità di mettersi alla scoperta.
Gli appassionati di vino saranno catturati dai vigneti che coprono le colline della provincia, dove tour e degustazioni vi faranno conoscere alcuni dei vini più pregiati d’Italia. Gli amanti della cucina potranno prendere parte a lezioni di cucina toscana presso agriturismi locali, esercitandosi con pasta fatta a mano o imparando a preparare i famosi pici.
Per chi è alla ricerca di avventura nella natura ci sono passeggiate panoramiche tra oliveti, escursioni a cavallo e tragitti in bicicletta che regalano scatti memorabili. Per gli appassionati di cultura, gite a Siena, Firenze o Cortona offrono arte, architettura e storia in abbondanza. Per palati veraci: cacce al tartufo, mercati contadini e trattorie sono mete ideali, per abituarvi a sorprese gastronomiche straordinarie.

Da non perdere:

  • Escursioni in bici su sentieri collinari
  • Equitazione
  • Sfide in cucina con pasta fresca
  • Giri in mongolfiera
  • Degustazione di biscotti e vino
  • Visita alle botteghe artigiane locali