Masseria San Giovanni

Amore ad ogni stagione

Una grande tenuta di campagna per il tuo matrimonio da sogno in Italia

Dal cuore dorato della campagna pugliese, Masseria San Giovanni ha custodito per secoli storie d'amore e resilienza. Questa tenuta conservata con cura meticolsa racchiude in sé il calore del Sud Italia nei suoi muri a calce, nei vicoli soleggiati e in quel profumo inconfondibile di erbe mediterranee.

Perfetta per un romantico matrimonio in Italia, qui l’essenza del fascino pugliese conquista sposi di ogni parte del mondo, ospitando esperienze nuziali indimenticabili. La Masseria offre un mondo in cui l’autenticità rustica trova una dimora nei dettagli sparsi dentro al suo perimetro. Un rifugio intimo ma ampio dove i tuoi sogni di un matrimonio in stile italiano prenderanno forma. Masseria San Giovanni è la perfetta incarnazione dell’esclusività che contraddistingue i nostri matrimoni di lusso, garanzia d'eccellenza per le future coppie di innamorati. Dai mattini sereni alle serate a lume di candela, ogni dettaglio è curato con rispetto e sensibilità nei confronti dell’anima pura di questa proprietà. 

Se il tuo cuore sta sognando un destination wedding in Italia in uno dei luoghi più straordinari del Sud, affidati all’esperienza del nostro team di wedding planners, pronto a starti accanto e trasformare ogni tuo desiderio in realtà.

Highlights

Tante opzioni per il tuo gran giorno

Sicuramente una delle migliori location per matrimoni in Italia, perfetta per celebrazioni più intime ma anche grandi ricevimenti. Gli sposi potranno scegliere tra diversi spazi per la cerimonia, con la possibilità di un rito civile in loco, oppure una cerimonia simbolica nei giardini sul retro o nel raffinato gazebo. 

La serra all’aperto può ospitare fino a 200 invitati per una cena sotto le stelle, mentre il gazebo di 240 m² è ideale per cocktail e musica dal vivo, offrendo un’esperienza all'aperto riparata. 

La Masseria dispone di 14 eleganti camere per accogliere sposi e ospiti, con 7 posti letto aggiuntivi disponibili su richiesta, cosi si che i vostri cari possano festeggiare e restarvi accanto durante l’intero evento.

Features

  • matrimoni civili in loco
  • aperitivo sotto il gazebo da 240 m²
  • alloggio per un totale di 35 ospiti
  • uliveti secolari e paesaggi mediterranei
  • fascino rustico minimal
Dintorni

Una natura minimal, incorniciata dal blu del mare

Circondata da famosi ulivi secolari e baciata dal sole mediterraneo, la Masseria si trova nella tranquilla campagna che si estende a partire dalla citta costiera di Monopoli. L’Adriatico scintilla con la sua brezza gentile e offre tramonti da cartolina, oltre che angoli di relax per famiglie e amanti della quiete. Lontano dai cancelli della tenuta troviamo il bianco centro storico di Ostuni con i suoi muri dipinti a calce, meta di migliaia di visitatori ogni anno, e le spettacolari scogliere di Polignano a Mare per un’avventura a picco sul mare. Poco distante, le strade fiabesche di Alberobello, patrimonio dell'UNESCO, con le sue iconiche case trullo. 

La costa adriatica, le spiagge incontaminate e i paesaggi interni più aridi, punteggiati da masserie, vigneti e antichi muretti a secco, raccontano la ricca eredità agricola della regione. 

La cultura locale è tutta da scoprire: tradizioni popolari, feste di paese, artigianato e ricette tramandate sono il vero ingrediente segreto per un autentico stile italiano.

Distanze:

  • Monopoli < 10 km
  • Polignano a Mare < 20 km
  • Ostuni < 25 km
  • Alberobello < 25 km
  • Bari < 50 km (aeroporto più vicino)
  • Lecce < 110 km
  • Matera < 100 km
  • Roma < 500 km (per un viaggio pre o post nozze)
Attività ricreative

Assaporare la vita, un morso alla volta

Per chi sta pensando a un destination wedding con ospiti che intendono fermarsi per più giorni, la Masseria San Giovanni offre infinite possibilità. 

Il vostro weekend nuziale si potra facilmente trasformare in una vera esperienza pugliese prenotando un tour guidato degli antichi frantoi, con degustazione di alcuni dei migliori oli extravergini al mondo. Visitando cantine locali per assaporare i famosi vini Primitivo e Negroamaro, e le altre varietà autoctone di pregio. Partecipando a corsi di cucina per imparare a fare le orecchiette a mano proprio come le nonne pugliesi. 

In alternativa per i più attivi potrete scegliere pomeriggi in bicicletta tra i sentieri di ulivi, o una gita in barca alla scoperta di calette nascoste.

Da non perdere:

  • Nuotare e prendere il sole
  • Escursioni lungo le coste rocciose
  • Una lezione di windsurf 
  • Degustazione di prelibatezze locali
  • Visita a una città storica nei dintorni
  • Mercati cittadini e piazze locali